Ricetta Crostata ripiena ai fichi speziati

Questa crostata ripiena ai fichi speziati rappresenta una golosa e nutriente occasione per fornire energie immediatamente assimilabili al nostro organismo. Ingredienti per 8 persone 250 GRAMMI FARINA 80 GRAMMI BISCOTTO SECCO 2 CUCCHIAIO MANDORLA A LAMELLE 1 CUCCHIAIO PAPAVERO SEMI 600 GRAMMI FICO 2 CUCCHIAIO MIELE q.b. SALE 2 UOVA 1.5 DECILITRO VINO BIANCO 125…

Dettagli

I fichi e gli eventi in cui viene festeggiato

Nonostante oggi gli venga attribuita poca importanza, il fico (ficus carica) è uno dei frutti più antichi nella storia dell’umanità. Il nome carica fa riferimento alle sue probabili origini, che risulterebbero in Caria, nell’Asia minore. Appartiene alla famiglia delle Moraceae.Esistono testimonianze della sua presenza già nell’antico Egitto e in Mesopotamia: viene citato più volte nella…

Dettagli

Ricetta Marmellata di Fichi

Difficoltà: Tempo: Porzioni: circa 1,5 kg di marmellata Una delle preparazioni principali per utilizzare i fichi è senza dubbio la marmellata di fichi (o confettura di fichi). Facile da preparare si ottiene facendo cuocere lentamente i frutti con zucchero e aromi, questa marmellata è ottima per la preparazione di dolci (es crostata di fichi) o…

Dettagli

Benefici per la Salute Apportati dai Fichi

Delizioso e dolce, il fico è uno dei principali frutti goduti fin dall’antichità della storia umana. Il fico è naturalmente ricco di fitonutrienti, antiossidanti e vitamine che aiutano e beneficiano la salute. I fichi secchi, invece, sono una fonte altamente concentrata di sali minerali e vitamine. Botanicamente i fichi appartengono alla famiglia del gelso (Moraceae),…

Dettagli

I Fichi e La regola del tre!

Sole e caldo continueranno a farci compagnia ancora per un bel po’, ma la sensazione è pur sempre quella che l’estate (quella vera) sia ormai finita. E come ogni anno, a inaugurare e a concludere, e quindi a rendere più dolce il passaggio all’imminente autunno, ci sono i Fichi. Fateci caso: Maggio-Giugno, Agosto-settembre. Ogni estate…

Dettagli

Focus: Fico natalino o catalano

I frutti dimenticati Come evidenzia il termine scientifico, riferito ai fichi in generale, tale pianta dovrebbe essere originaria della Caria, regione del sud-ovest dell’ Anatolia, attuale Turchia, a ridosso della fascia costiera sull’Egeo che era stata interessata al fenomeno della prima  colonizzazione ellenica nel  X sec. a.C., da parte degli eoli al nord, dei Ioni…

Dettagli

I fichi ingrediente principe per gli antichi Etruschi

Focaccia alla ricotta, tagliatelle in crema di ceci, dolci ai fichi e miele: così mangiavano gli Etruschi Focaccia alla ricotta, tagliatelle in crema di ceci, dolci ai fichi e miele, una cucina semplice, dai sapori tradizionali, delicata e raffinata allo stesso tempo. Una cucina Etrusca. Questa è stata proposta da Giuliano Manzi dell’Accademia della Cucina…

Dettagli