Rango presente a Tutto Food Milano
Dal 5 al 8 maggio saremo presenti a TUTTOFOOD, la fiera internazionale del B2B dedicata al food & beverage organizzata da Fiera Milano. Vi aspettiamo al Padiglione 14 Isola H31 STAND N. 22
Subtotale: € 0,00
Dal 5 al 8 maggio saremo presenti a TUTTOFOOD, la fiera internazionale del B2B dedicata al food & beverage organizzata da Fiera Milano. Vi aspettiamo al Padiglione 14 Isola H31 STAND N. 22
2-3-4 NOVEMBRE 2024Dal 2 al 4 novembre saremo presenti con i nostri prodotti in degustazione a Golosaria 2024 a Milano Rho Fiera Padiglione 5 Stand N. 137 Questa sarà la diciannovesima edizione della manifestazione che racconta il meglio dell’agroalimentare italiano, tra produttori storici e start up innovative.
Dal 8 al 11 maggio saremo presenti a TUTTOFOOD, la fiera internazionale del B2B dedicata al food & beverage organizzata da Fiera Milano. Vi aspettiamo al Padiglione 1P Isola M01-N10 STAND N. 18
Vi aspettiamo dal 2 al 5 Aprile al Padiglione C “Regione Calabria” Stand 25 per degustare tutti i nostri prodotti . Orari 9.30 – 18.00
Dal 10 al 13 aprile vi diamo appuntamento al Sol & Agrifood . Non vediamo l’ora di presentarvi tutte le collezioni aggiornate dei nostri prodotti: Fichi (Tradizionali , Naturali, Liquorosi, al Cioccolato) , Frutta candita, Cioccolateria artigianale , Dolci e Panettoni. L’evento si terrà in Verona noi saremo al: Padiglione C stand N 32 Orari …
L’azienda Rango sarà presente a Verona alla fiera “Sol & Agrifood 2019” dal 7 al 10 Aprile 2019 presso il padiglione C. Anche quest’anno abbiamo il piacere di partecipare ed invitarvi tutti alla fiera Sol & Agrifood 2019, che si terrà nel Salone internazionale dell’Agroalimentare di qualità all’interno del complesso fieristico di Verona Fiere. Vi…
L’azienda Rango sarà presente a Parma alla fiera “Cibus” dal 7 al 10 Maggio 2018. Padiglione 8 Stand J31 – Pos. 15
L’azienda Rango sarà presente alla fiera “Sol & Agrifood” dal 15 al 18 Aprile 2018. Padiglione C Stand B11
All’interno delle attività organizzate per il quinto Simposio internazionale sul fico, evento scientifico che si tiene ogni quattro anni sotto l’egida dell’International Society for Horticultural Science (ISHS), il 4 settembre scorso a Cosenza, in Calabria, ha avuto luogo il workshop “The fig industry in the world“, seguito poi nei giorni successivi da un post-congress tour…
Nonostante oggi gli venga attribuita poca importanza, il fico (ficus carica) è uno dei frutti più antichi nella storia dell’umanità. Il nome carica fa riferimento alle sue probabili origini, che risulterebbero in Caria, nell’Asia minore. Appartiene alla famiglia delle Moraceae.Esistono testimonianze della sua presenza già nell’antico Egitto e in Mesopotamia: viene citato più volte nella…